
Grazie per esserti iscritto all'evento!
CALCIO CHE IMPRESA
3 maggio 2020
dalle 10:00 alle 19:00
Siamo davvero gasati per presentarti il panel e la timeline dell'evento
buona visione
Programma della mattina

10:00 - 10:25
Oltre il genere: Sistema fluido e comunicazione assertiva
Antonio Cincotta
Allenatore Fiorentina Women’s e professore alla “American University of Rome”

10:25 - 10:50
Carico di lavoro e prevenzione infortuni
Franco impellizzeri
Sport scientist e Full professor alla “University of technology di Sydney”

10:50 - 11:15
Il metalinguaggio sportivo: dalla percezione teorica alla pratica sociale
Francesco Farioli
Allenatore dei portieri della prima squadra dell’US Sassuolo

11:15 - 11:40
La nutrizione per prevenire gli infortuni
giulia baroncini
Biologa nutrizionista operante nel settore professionistico

11:40 - 12:05
Come smetterla di convincere i giocatori e cominciare a motivare
matteo vagli
Psicologo dello sport e fondatore di “Sport and Business Strategies”

12:05 - 12:30
Recovery Strategy nel calcio
carlo simonelli
Preparatore atletico professionista, Docente all'università dell'Insubria e Consulente in ambiti performance, strength and conditioning

12:30 - 12:55
Come settare obiettivi e principi nel settore giovanile
edgardo zanoli
Ex coordinatore metodologico del settore giovanile dell’AC Milan

12:55 - 13:20
Approccio sistemico nel settore giovanile
filippo galli
Ex calciatore professionista e Docente del Settore Tecnico FIGC

13:20 - 13:45
Il ruolo del preparatore atletico nel calcio sistemico
domenico gualtieri
Metodologo e Responsabile Area Sport Science Settore Giovanile Parma Calcio e Professore all'Università Statale di Milano

13:45 - 14:10
Area Video: Il vero valore del match analyst nel settore giovanile e in prima squadra
rodolfo sircana
Match Analyst di Settore Giovanile e prima squadra, ex AC Milan

14:10 - 14:35
Chi muove il nostro corpo? Cosa blocca l'apprendimento
rodolfo cavaliere
Personal coach specializzato in sviluppo delle metodologie e esperto dell’apprendimento

14:35 - 15:00
L'allenatori degli allenatori: cos'è il vero gioco
adriano cadregari
Docente del Settore Tecnico FIGC ed ex allenatore professionista
Programma del pomeriggio

16:00 - 16:25
Una rivoluzione alle porte, su che elementi puntare per il calcio di domani
Ernesto Paolillo
Board member Be Consulting SpA ed ex Amministratore Delegato F.C. Internazionale

16:25 - 16:50
Il valore del network per una società non professionistica, come le relazioni creano valore
Cesare di cintio
Avvocato fondatore di DCF Sport Legal

16:50 - 17:15
Flat Organization nel mondo sportivo, le organizzazioni gerarchiche hanno ancora senso?
matteo ferroni
Co-founder di Bottega 52 e professore all’università LIUC

17:15 - 17:40
L’importanza di creare, gestire e monitorare il budget societario e come farlo
giulio galiena
Head of Finance di Iterpro

17:40 - 18:05
Oltre i social. Il marketing delle società, come creare e comunicare valore
barbara ricci
Presidente SportWide Group ed esperta di Sport Marketing e comunicazione

18:05 - 18:30
iniziative efficaci per sfruttare il proprio impianto sportivo al meglio
giuseppe rizzello
Project and venue Manager presso ASM Global
