Oggi torniamo a parlare di neuroscienze, dopo il nostro primissimo episodio. Vediamo la necessità di tornare su questi argomenti perché ancora troppo spesso vediamo questi argomenti utilizzati in malo modo. Neuroscienze e neuroni specchio riempiono orecchie e bocche di tanti quando si parla di apprendimento motorio.
Ma cosa significa, davvero, apprendimento?
L’apprendimento è fondamentalmente un fenomeno di modificazione “neuroplastica” che avviene attraverso svariati tentativi. Insomma, la nostra rete neuronale diventa più forte al ripetersi di determinate situazione.
Su quali situazioni e su come ricrearle, però, cadono in molti. Scopriamone allora di più insieme.
Ti lasciamo la risorsa ebook gratuita di cui abbiamo parlato nell’episodio e con la quale puoi approfondire i temi pratici sull’allenamento e sui nostri 4 pilastri in questo link: https://bit.ly/3erE907
Buon ascolto e buona lettura.
PS: l’augurio a fine episodio è solo una battuta 😉
Dalle parole ai fatti.
Un paio di ebook per te, per portare le evidenze delle neuroscienze in campo.

La neuroscienza nell'apprendimento motorio e nel feedback
Scopri qualche chicca sull'azione dei neuroni specchio e delle scoperte verificatesi negli anni.

Gioco e Rigioco - la metodologia che utilizza la scopo specificità
Dai neuroni specchio e da altri concetti "teorici" siamo partiti per formare la metodologia di allenamenti del calcio.