Il marketing deve essere preso seriamente anche da chi non ne è mai riuscito a comprenderlo e sfruttarlo al meglio.
All’interno delle società di calcio, grandi o piccole che siano, è davvero in grado di fare la differenza per riuscire ad avere una sostenibilità economica attraverso la fidelizzazione di atleti (giovani e adulti) e tifosi.
In questo doppio episodio con Barbara Ricci imparerete a conoscere un po’ di più dello sport business che permette di trovare numerosi spunti interessanti da applicare all’interno delle proprie società grandi o piccole che siano.
—-
Chi è Barbara Ricci:
Barbara ha cominciato la sua carriera professionale in Fiat Auto ricoprendo un ruolo di rilievo all’interno del team di direzione Commerciale Marketing e di Pubblicità e Immagine.
Nel pieno degli anni 90′ inizio a lavorare per la Juventus F.C. come responsabile marketing e relazioni esterne ma alcuni anni dopo passa al F.C. Internazionale sotto forma di Direttore Commerciale. Agli inizi del 2000 fonda SportWide e ShoWide, rispettivamente un agenzia di marketing sportivo e agenzia di comunicazione rivolta al mondo dello spettacolo.
Nel corso della sua vita Barbara scrive 3 libri:
“Il libro che trasforma la rana in principe”
“Campione, farò di te una star!”
“Sport, fabbrica di testimonial”
—
Tempi supplementari è una rubrica di Cambiodicampo che porta il mondo del business all’interno dei campi di calcio per comprenderne e analizzarne i vantaggi e gli svantaggi sullo sport.