Che informazioni troverai all’interno?
Non vuole essere un libro in cui ti daremo la storia del cognitivisimo o la nozioni accademiche e teoriche di ciò che concerne il processo cognitivo, le sue fasi e gli studi a riguardo. Vogliamo, invece, cercare di darti il nostro punto di vista sugli studi che noi abbiamo effettuato e sui quali si fonda la nostra teoria del gioco. Teoria del gioco, appunto, perché noi crediamo nel gioco.
Quindi in questo ebook tricerai alcune citazioni al cognitivisimo classico e incorporato, ma ci il focus maggiore è posto sulla scelta e decisione dei giocatori.
Troverai spunti dai quali poter comprendere come aumentare il transfer dell’apprendimento attraverso il design di esercitazioni che tengano conto di questi paraemetri:
Ossia cercare di creare sessioni che si avvicinino il più possibile alla realtaà della partita
Ossia lasciare la libertà al giocatore di scegliere
Cioè creare situazioni che inglobino la possibilità di prendere diverse scelte, in un numero indefinito
Solo creando situazioni in cui il giocatore può essere libero di trovare la soluzione attraverso un processo creativo si può attivare un processo cognitivo efficace all’apprendimento. Quindi non ha senso creare esercitazioni in cui il giocatore deve solo eseguire, meccanicamente, un gesto. Ciò non lascia libertà di scelta, quindi non lascia libertà di errore.
Inibendo la possibilità di errore si inibisce la possibilità di apprendimento, poiché si interrompe forse il più grande modo con cui un essere umano impara: la prova ad errori.
Diviene, dunque, fondamentale creare contesti in cui vi sono impossibilità di scelta per raggiungere l’obiettivo. Nel fare ciò bisogna tenere conto di una certa complessità nella creazione dell’esercitazione, complessità che deve essere, nel contempo, raggiungibile e sfidante.
Significa abilitare il giocatore a poter migliorare lentamente, a seconda della sua velocità di apprendimento. Il parametro potrebbe essere il seguente: per ogni esercizio la percentuale di riuscita dovrebbe essere di circa il 60%
Ossia il gioco o esercitazione creati devono essere abbastanza complessi da tenere in considerazioni molte variabili o, quantomeno, abbastanza da consentire il svilupparsi si un gran buon numero di situazioni diverse (e quindi possibili soluzioni diverse)
vedi la nostra piattaforma di e-learning e migliora le tue conoscenze.
Abbiamo trattato il tema dell’errore e del processo cognitivo in due episodi che trovi qui.
Il libero processo di decisione libera permette di allenare bambini e ragazzi aumentando la loro capacità di prendere iniziative. Questo concetto si racchiude nella parola autonomia decisionale, ossia la capacità di prendere decisioni da soli senza subire condizionamenti dai fattore esterni circa i propri bisogni, i proprio desideri e le proprie iniziative.
Travedona monate, Varese
Cambiodicampo vuole cambiare il mondo dello sport e del calcio attraverso l’eccellenza del business per permettere alle società di esprimere il loro vero valore. Sei dei nostri?
Moralia Group srls a socio unico
P.IVA/CF. IT03766910123
Sede Legale: Gallarate (VA) Via Raffaello Sanzio 2/B CAP 21013
Mail: [email protected]
tutto un altro gioco