Articolo della rubrica Amici di Cambiodicampo
Questa pagina è la testimonianza della ricerca, applicazione e studio della community degli allenatori.
In essa sono contenuti alcuni degli elaborati dei corsisti di gioco e rigioco.
Una Premessa con la P maiuscola.
Non possiamo che ringraziare infinitamente coloro che hanno contribuito alla creazione di una comunità di allenatori che non si accontentano di formarsi con i soliti canoni. Persone che vedono oltre le barriere di ciò che comunemente viene detto loro.
Siete la speranza e la forza di Cambiodicampo e del cambiamento.
L’errore è il miglio maestro si dice, infatti, i giocatori potranno capire la correttezza o meno della scelta che è stata fatta solo in base all’efficacia che avrà quella determinata azione in quel frangente.
Scarica l’articolo qui.
Il calcio è uno sport di squadra. Che cosa è una squadra? Secondo Kurt Lewin è “un sistema dinamico i cui membri condividono un unico destino, nonché il raggiungimento di uno stesso scopo, non in modo autonomo ma attraverso l’interazione elo scambio reciproco, sviluppando una identità collettiva.”
Scarica l’articolo qui.
Siamo così sicuri che il portiere necessiti di un lavoro specifico per il ruolo e per un minutaggio alto?
Scarica l’articolo qui.
Secondo questo mio pensiero calcistico il gioco del calcio, in questo senso, è autonomia: il giocatore deve avere sempre l’idea, saper “arrangiarsi” e saper affrontare i problemi.
Scarica l’articolo qui.
Grazie anche a te, che sta leggendo questi contenuti. Se vuoi entrare a fare parte del movimento ti invitiamo a scoprirne di più.